APRI One Health

Un nuovo approccio alla salute globale

APRI One Health (APRIOH) è una società promossa da Confprofessioni, la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia.

Con oltre 1,5 milioni di professionisti e 4 milioni di lavoratori, il sistema professionale italiano rappresenta un motore economico e sociale che contribuisce per il 12,5% al PIL nazionale.

APRIOH nasce per dare impulso all’adozione del paradigma One Health, un approccio riconosciuto a livello internazionale che mette in relazione la salute dell’uomo, degli animali e degli ecosistemi.

Applicare nuovi modelli basati sull’approccio integrato One Health, un’unica salute.

Leggi lo statuto

Confprofessioni è la principale associazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia.

Visita il sito

È un cambio di visione necessario per affrontare le sfide della sostenibilità, della sanità globale e delle transizioni ecologica e digitale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Cosa facciamo

APRIOH agisce come piattaforma di conoscenza, valore e competenza, promuovendo la diffusione dell’approccio One Health attraverso:

Eventi e
momenti di confronto

Formazione
per i professionisti

Pubblicazioni e
materiali informativi

Supporto a strategie, politiche e programmi di investimento

Creazione di reti
interprofessionali

La Mission

APRIOH promuove un nuovo paradigma di salute, basato su interconnessione, prevenzione, sostenibilità e innovazione.

L’obiettivo è trasformare il ruolo dei liberi professionisti in protagonisti attivi della salute globale e dello sviluppo sostenibile, attraverso 5 grandi direttrici:

Cultura e consapevolezza

diffondere una visione sistemica della salute nei processi decisionali pubblici e privati.

Formazione e ruolo professionale

sostenere i professionisti con percorsi formativi, buone prassi e nuove competenze.

Digitalizzazione e interoperabilità

favorire lo scambio e la valorizzazione delle conoscenze attraverso l’uso di tecnologie.

Reti e lavoro transdisciplinare

incentivare la nascita di studi e progetti condivisi, per nuove opportunità e impatti positivi.

Sostenibilità sistemica

contribuire alla resilienza del Paese con soluzioni integrate nei settori sanitario, ambientale, economico e sociale.

Contatti


    Consenso al trattamento dei dati personali

    Dichiaro di aver letto la Privacy Policy resa ai sensi dell'art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di prestare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.